ER TEMPO CATTIVO

Giuseppe Gioachino Belli 7 Febbraio 1836

ER TEMPO CATTIVO
Giuseppe Gioacchino Belli

C’aria serrata! oh ddio che ttemporale!
Guarda, guarda San Pietro cor cappello!
Oh cche ttempo da lupi! oh cche ffraggello!
Eh cqua ssemo ar diluvio univerzale.

Ogni goccia che vviè ppare un canale:
fa un’acqua a vvento, un piove a mmulinello,
che nnun pòi tiené ssú mmanco l’ombrello,
e ssi ll’arregghi uperto nun te vale.

Er celo è nnero nero com’in bocca:
10e, o vvadi immezzo o accosto a le gronnare,
credi sempre de stà ssotto a una bbrocca.

Le pianare sò ffiumi e nnò ppianare:
ggià nnun c’è ppiú una chiavica che imbocca,
e ’r fiume cressce che Rripetta è un mare.

Che sperpetua! Nun pare
che Iddio vojji ruprí le cataratte,
e scateni li diavoli a ccommatte?

E cche ffai, Ggiosaffatte?
Eschi da casa mó ppe ffà ddu’ passi?!
Chi nnun l’ha sse la scerca, e ttu lla lassi!

Co sti nuvoli bbassi
speri che slarghi e cche tte dii ’no scanzo?!
Tu vvòi fà la tu’ fine a Pporto-d’Anzo.

Ma aspetta a ddoppo-pranzo:
stamo a vvede un po’ ppiú: llassa che sfoghi;
ché cco sta lússcia cqua, fijjo, t’affoghi.

dal Libro” Giuseppe Gioachino Belli, tutti i sonetti a cura di Marcello Teodonio” ed. Newton